23 febbraio 2025

SCRITTORI IN EVIDENZA : Vanessa Varini


 

Vanessa Varini: tra cinema, scrittura e gatti – Intervista all’autrice di Pepe, Sveva e Ricky: Destini incrociati

Il mondo dei libri è pieno di storie che emozionano, ispirano e fanno sognare, ma quando un romanzo nasce da esperienze reali e da un amore profondo per gli animali, diventa ancora più speciale. Oggi vi presento Vanessa Varini, blogger, appassionata di cinema e autrice di Pepe, Sveva e Ricky: Destini incrociati, un romanzo young adult che racconta di crescita, amicizia e di un piccolo gatto che ha cambiato tutto.

Vanessa ha iniziato il suo percorso nel 2015 con il blog Gattaracinefila, dove scrive recensioni di film,

serie TV e, ovviamente, post dedicati ai suoi adorati gatti. Dal 2016 al 2023 ha collaborato con la redazione cinema del webzine Il Termopolio, ampliando la sua esperienza nella critica cinematografica. Nel novembre 2023 ha pubblicato il suo primo libro con Publishing Flower, ispirato alla sua adolescenza e alla storia vera di Pepe, il gatto del suo quartiere.

Nel romanzo, seguiamo le vicende di Sveva e Ricky, due studenti del Liceo Artistico, e del loro legame con Pepe. Tra sogni, ostacoli e legami indissolubili, la loro storia ci mostra come il destino a volte giochi le sue carte in modi inaspettati.


Nell’intervista che segue, Vanessa ci racconta il suo percorso da blogger a scrittrice, le sue passioni e cosa l’ha spinta a scrivere questa storia.

 D-Dal blog alla scrittura di un romanzo – Sei attiva come blogger dal 2015 e hai scritto per diversi anni recensioni di film e serie TV. Quando hai sentito il desiderio di passare dalla critica alla narrativa e scrivere Pepe, Sveva e Ricky: Destini incrociati?

VANESSA: Ho sempre desiderato scrivere un libro, ma prima ero impegnata con la scuola, poi con la ricerca del lavoro. Solo durante il lockdown, approfittando del tempo libero, ho iniziato a sviluppare l'idea di un romanzo.

D-Ispirazione e realtà – Hai dichiarato che il libro è ispirato ai tuoi anni di liceo e alla vera storia di Pepe, il gatto del tuo quartiere. Quanto c’è di autobiografico nel personaggio di Sveva e nelle vicende raccontate?

VANESSA: C'è molto di autobiografico in Sveva: attraverso il suo personaggio ripercorro la mia adolescenza, la difficoltà nel fare amicizia perché ho un carattere riservato e introverso, la passione per il cinema e la scoperta del teatro, la mia crescita personale, i primi amori (complicati), le amicizie che ho costruito nel corso degli anni, il mio percorso scolastico. Molte vicende sono vere, altre le ho rielaborate aggiungendo un po' di fantasia.

D-Il ruolo di Pepe – Pepe è un personaggio molto particolare all'interno della storia. Che ruolo gioca nel legame tra Sveva e Ricky e perché hai scelto di dargli un ruolo così centrale nella trama?

VANESSA: Le storie di Sveva e Ricky e di Pepe scorrono parallelamente e qualche volta si incrociano. Il ruolo di Pepe è dare conforto a Sveva, dà un tocco di dolcezza alla storia e alla fine Pepe e Ricky si scopriranno molto simili. Ho scelto di dargli un ruolo centrale perché il gatto del mio quartiere ha avuto una storia molto avventurosa e a lieto fine che meritava di essere raccontata.

D-Il Liceo Artistico come ambientazione – Hai scelto di ambientare il romanzo tra le aule del Liceo Artistico. Cosa ti affascina di questo contesto e quali elementi hai voluto trasmettere di quegli anni?


VANESSA: Il contesto scolastico mi affascina perché tra i banchi di scuola gli adolescenti crescono, evolvono, maturano e in quegli anni vivono amori, amicizie, momenti felici, spensierati (le gite scolastiche), delusioni, timori sul futuro, conflitti, ansie per le verifiche e interrogazioni e con il mio libro ho voluto trasmettere tutte queste emozioni e far rivivere quel tempo passato. Per quanto riguarda i lettori adolescenti, spero che si ritrovino nelle vicende raccontate e nei personaggi.

D-Temi e messaggi – Pepe, Sveva e Ricky: Destini incrociati è un romanzo rosa e young adult. Quali sono i temi principali che affronti nel libro e quale messaggio speri arrivi ai lettori?

VANESSA: I temi principali sono l'amicizia, la crescita personale, il destino, l'amore e la libertà. Spero che arrivino ai lettori tre messaggi: l'importanza di sostenersi a vicenda, inseguire sempre i propri sogni e le proprie passioni perché nonostante le difficoltà si possono realizzare e trovare il coraggio di essere se stessi.

D-Dal blog alla pubblicazione – Hai una lunga esperienza nella scrittura di recensioni e articoli, ma come hai vissuto il passaggio alla pubblicazione di un libro? Ci sono state difficoltà o sorprese inaspettate?


VANESSA: Occorre molta dedizione e impegno per scrivere un libro, però se una cosa ti piace la fai con passione. Ho avuto un po' di difficoltà a scrivere il finale perché non mi convinceva mai, ma ora sono soddisfatta.

D-Cinema e letteratura – Da esperta di cinema e serie TV, hai tratto ispirazione da qualche film o show per costruire la storia o i personaggi? Se Pepe, Sveva e Ricky diventasse un film o una serie, chi vedresti nei ruoli principali?

VANESSA: Ho preso ispirazione da uno dei miei film preferiti "Colazione da Tiffany" per quanto riguarda la morale e in ogni capitolo cito un film/una serie tv che è collegato/a alla storia. Bella domanda, scelgo due giovani attori di fiction italiane: Riccardo De Rinaldis Santorelli e Fotinì Peluso. Lui dovrebbe mettere le lenti azzurre e lei scure, ma a parte ciò sono molto simili a Ricky e Sveva.

D-Progetti futuri – Ora che hai pubblicato il tuo primo libro, hai già in mente nuovi progetti di scrittura? Ti piacerebbe continuare su questa strada o sperimentare generi diversi?

VANESSA: Ho sperimentato un genere diverso scrivendo un urban fantasy romance con personaggi della mitologia greca e il manoscritto sta cercando una casa 🤞🍀 e ora sto scrivendo il sequel di "Pepe, Sveva e Ricky: Destini incrociati".

🔥 Vi piacciono le storie ispirate a fatti veri?
🎬 Quale film o libro vi ha emozionato di più con una storia di crescita e amicizia?

Lasciate un commento e raccontamelo!💬👇

 

 Eccomi Readers, spero che anche questa volta vi siate appassionati tanto quanto me! Non dimenticate di lasciare un commento e di continuare a seguire il blog per tante altre avventure tra libri e autori. Alla prossima storia, con tante nuove emozioni da scoprire!


Firma realizzata da @moonshiie la trovate su IG.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto/a nella mia vita ... lascia un commento, un giudizio e anche un opinione negativa se vi è... migliorarmi è il mio obbiettivo ^_^
Sarò felicissima di risponderti Ti aspetto!!!! e Grazie per aver fatto parte della mia Vita