22 maggio 2025

SCRITTORI IN EVIDENZA : Stefania Costanzo

 

Stefania Costanzo, conosciuta nel mondo letterario come Constance S., è nata a Winterthur, in Svizzera, ma ha profonde radici italiane. Fin dall'adolescenza ha trovato rifugio nei manga, fumetti dark, e romanzi fantasy, gotici e di fantascienza, sviluppando una passione per la scrittura che le ha permesso di dare vita a mondi complessi e affascinanti.

Oggi è un’autrice poliedrica che esplora la complessità dell’animo umano attraverso racconti che spaziano tra diversi generi letterari. I suoi personaggi sono spesso figure irrisolte e tormentate, in perenne lotta

tra luce e oscurità, un tema centrale nei suoi romanzi. Stefania ama dare voce anche agli antagonisti, svelando le loro inquietudini e mettendoli di fronte a percorsi di crescita personale.


Tra i suoi lavori più noti spicca la saga dark fantasy con sfumature romance e pennellate storiche, composta da "GIVE ME YOUR SOUL" (libro 1) e "BELIEVE ME" (libro 2). Questa serie è ambientata tra le atmosfere misteriose di Praga ed Edimburgo e unisce fantasia e realtà, esplorando i confini sottili tra bene e male, amore e odio.

Le sue storie affrontano tematiche profonde come la difficoltà di sentirsi diverso o non accettato, il coraggio di essere sé stessi e la necessità di cercare la verità, creando universi complessi e personaggi indimenticabili.

 

 


  Ecco a voi l'intervista che abbiamo realizzato insieme. Voglio ringraziare di cuore tutti gli autori che mi stanno dando l'opportunità di farveli conoscere. Spero davvero che ogni libro e storia che vi suggerisco diventi per voi fonte di ispirazione, sogni e momenti di puro relax.

D-Sei nata a Winterthur, in Svizzera: quanto ha influito la tua esperienza di vita in una realtà così particolare sul tuo immaginario e sul tuo stile narrativo?

STEFANIA:Ero piccola tuttavia è stata un’esperienza che ha influenzato molto le mie opere.
Adoro l’inverno e la neve. Amo viaggiare.
Il tema del viaggio è ricorrente nei miei libri, ambientati in luoghi che ho visitato, proprio come
Praga ed Edimburgo. In questo senso, ho riversato sui miei personaggi la nostalgia per la mia
terra natale.
Curo particolarmente la descrizione delle ambientazioni cercando di trasmetterne l’atmosfera
caratteristica.
I miei personaggi camminano nei quartieri più famosi di Praga e di Edimburgo.
Si incontrano, discutono oppure combattono nelle strade e nei musei più conosciuti,fondendo
insieme fantasia e realtà.

D-Nei tuoi romanzi spesso dai voce anche agli antagonisti, raccontandone l’animo inquieto. Cosa ti affascina così tanto del lato “oscuro” dell’animo umano?

STEFANIA:Sono affascinata dalla complessità dell’animo umano e mi piace raccontarne le sfaccettature.
Quando ben descritti, gli antagonisti possono essere interessanti e rivelare molto della loro
personalità. Ho un debole per gli antieroi, personaggi irrisolti che, a volte, possono sorprendere
compiendo un grosso lavoro su loro stessi. Amo metterli in difficoltà e fare crollare le loro
certezze, li costringo a interrogarsi e a compiere una scelta. Non risparmio problemi nemmeno ai
personaggi “buoni”, dei quali mostro pregi e difetti.
C’è molta introspezione nei miei romanzi, storie d’amore tormentate, ma la ricompensa è più
bella quando si raggiunge l’obiettivo dopo aver affrontato un percorso difficile.


D-La saga “Give Me Your Soul” e “Believe Me” si svolge tra Praga ed Edimburgo, città dense di storia e mistero. Perché hai scelto proprio questi luoghi per ambientare la tua storia?

STEFANIA:Ho visitato entrambe le città trovandole intriganti.
Le rive della Moldava, l’antico Cimitero Ebraico e il ponte Carlo, a Praga, mi sono sembrati
scenari perfetti in cui far muovere i miei personaggi. La capitale della Repubblica Ceca è ricca
di leggende: si parla di numerologia, alchimia, del celebre Golem e di folletti “raccoglitori di
anime”.
Allo stesso modo Edimburgo catapulta il visitatore nell’epoca medievale.
I sotterranei, Mary King’s Close, sono un labirinto di vicoli e abitazioni spettrali risalenti al XVII
secolo, raccontano i mestieri, i traffici loschi e le abitudini di vita della popolazione più povera,
martoriata dalla peste.

D-Il confine tra luce e oscurità nei tuoi romanzi è volutamente sfumato. Pensi che questo rispecchi anche la complessità del mondo reale e delle persone?

STEFANIA:Assolutamente sì. I chiaroscuri fanno parte della vita.
Parto dal presupposto che l’apparenza inganna e che niente è come sembra.
Amo quando il “cattivo” non deve per forza fingere di non essere tale. E anche quando il
“buono” non ha la presunzione di essere l’unico eroe della situazione.

I miei personaggi sono tendenzialmente grigi, mi piace farli confrontare, i loro dialoghi possono
fare riflettere sulle battaglie interiori che ogni individuo deve affrontare nella vita reale.
Li accomuna la ricerca della redenzione.
Alla fine saranno tutti chiamati a schierarsi, chi da una parte, chi dall’altra.


D- Nel tuo percorso hai pubblicato racconti su riviste online e in antologie collettive. Quanto è stata importante questa fase per la tua crescita come autrice?

STEFANIA: È stato, ed è tuttora importante, per diverse ragioni.
Scrivere racconti mi da’ la possibilità di sperimentare nuovi generi letterari e stili di scrittura.
Uscire dalla propria comfort zone è stimolante, lo considero un arricchimento.Allo stesso modo
sono una lettrice onnivora e curiosa: prediligo il genere fantasy ma leggo di tutto.
Nel periodo in cui muovevo i primi passi nel mondo della scrittura, essere stata selezionata
nell’ambito di alcuni concorsi letterari mi ha fornito l’entusiasmo necessario per continuare a
scrivere, impegnandomi per realizzare il mio sogno.

D-Il tuo amore per manga, fantasy, gotico e fantascienza si riflette chiaramente nelle tue opere. Quali autori o opere ti hanno maggiormente ispirata nel tuo percorso creativo?

STEFANIA:Sono cresciuta leggendo Anne Rice, Lovecraft, King, Cassandra Claire,Tolkien e Laurell K.
Hamilton.
Voglio citare anche Chiara Palazzolo, autrice di “Non mi uccidere” primo volume di una nota
trilogia di genere gothic horror. Il suo stile particolare, caratterizzato da frasi brevi e taglienti, mi
colpì profondamente.
Sono appassionata di manga e anime. Adoro Miyazaki e Go Nagai: il suo “Devilman” è tuttora
una delle mie opere preferite.


D-I tuoi personaggi affrontano spesso tematiche profonde come l’identità, la diversità e il bisogno di verità. Quanto c’è di te nelle loro battaglie interiori?

STEFANIA:Credo che ogni autore trasmetta qualcosa di sé ai propri personaggi: ambizioni, paure e speranze.
Le battaglie interiori dei miei personaggi sono le stesse che affrontiamo ogni giorno: la brama di
potere, la lotta contro le ingiustizie, il coraggio di accettarci per quello che siamo, la bellezza di
inseguire i nostri sogni e la ricerca dell’amore.
Un fantasy può veicolare messaggi importanti, essere la metafora della realtà, dove il “diverso”
(spesso temuto o visto con sospetto) si distingue per particolari caratteristiche fisiche o poteri
soprannaturali.

D-Stai già lavorando a un nuovo capitolo della saga o a un progetto diverso? Puoi anticiparci qualcosa?

STEFANIA:Al momento sono disponibili il primo e il secondo volume della mia tetralogia dark fantasy.
Siamo a metà percorso, una tappa importante poiché al termine di “Believe Me” (Vol.2) accade
qualcosa che cambierà il corso della vicenda, una sorta di spartiacque: la storia “prima” di
quell’evento, e la storia “dopo”.
Sto lavorando alla saga e anche a un altro progetto, una dilogia scaturita da un racconto di
genere sci-fi scritto tempo fa per un’antologia.
È stato come vedere sbocciare un germoglio. Ho sentito il bisogno di riprenderlo in mano per
dare spazio ai personaggi, che chiedevano di raccontare la loro storia.

💫 Grazie per aver letto questo articolo e per essere sempre così curios* e appassionati di storie e autori straordinari.
📚 Se anche voi amate perdervi tra le pagine di mondi fantastici e lasciarvi ispirare da personaggi complessi, continuate a seguirmi per scoprire nuovi volti della narrativa contemporanea.
❤️ Alla prossima storia da raccontare!

👉 Buone letture a tutti!

 


 


Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto/a nella mia vita ... lascia un commento, un giudizio e anche un opinione negativa se vi è... migliorarmi è il mio obbiettivo ^_^
Sarò felicissima di risponderti Ti aspetto!!!! e Grazie per aver fatto parte della mia Vita