27 novembre 2025

SCRITTORI IN EVIDENZA: Elisabetta Brunelli

 


 

Oggi ho il piacere di portarvi dentro il mondo di Elisabetta, La penna romantica che ha trasformato i viaggi in storie,  una donna che vive e scrive con un cuore pieno di ricordi, viaggi ed emozioni.

La sua storia è un percorso che parla di rinascita, coraggio e creatività: un viaggio che comincia a Ferrara e arriva fino ai romanzi che oggi conquistano lettori in tutta Italia.

 

👩‍💼 Elisabetta è originaria di Ferrara,  ha costruito una carriera solida e impegnativa

all’interno di una delle banche italiane più prestigiose, dove ha lavorato per 33 anni ricoprendo ruoli di responsabilità. Una vita professionale intensa, che lasciava poco spazio al talento che custodiva da sempre: la scrittura.

Fin da ragazzina, infatti, Elisabetta annotava pensieri, storie, emozioni. Il suo famoso “cassetto degli appunti” è rimasto pieno per anni, in attesa del momento giusto.

Quel momento è arrivato quando ha lasciato il lavoro in banca: da lì, la scrittrice che aveva dentro è tornata alla luce con una forza nuova.

Oggi Elisabetta scrive a tempo pieno, divide il suo tempo tra la danza, lo yoga, la natura e i viaggi con suo marito — un avvocato con cui condivide una storia d’amore lunga una vita. E accanto a lei c’è sempre Lemon, il suo dolcissimo maltese, compagno fedele e fonte costante di tenerezza.

 

📚 Le sue storie nascono dai luoghi che ha visitato, dalle persone che ha incontrato, dalle emozioni che l’hanno attraversata. Ogni romanzo è un viaggio nei sentimenti, nelle scelte, nelle seconde opportunità.


 

 

Un’estate a Hastings

Un romance intenso ambientato sulla costa inglese. Un romanzo che parla di incontri inaspettati e di legami che, come le onde, tornano sempre a riva.

 

 

 

 



 

 

Quel lontano campus nel New Jersey

Una storia ambientata nel mondo universitario americano, piena di emozioni, nostalgia e crescita personale.

 

 

 

 

 


 

 

Un Cuba Libre per due

Colori accesi, rum, musica, vibrazioni latine. Un romance vivace che racconta passione, contrasti e nuove scoperte in una Cuba piena di vita.

 

 

 

 

 


 

 

 

Una missione in incognito

Romance con un tocco mistery, tra identità nascoste, tensione, colpi di scena e un amore che sfida ogni logica.

 

 

 

 


Tu, oltre i confini

Il suo romanzo più recente.

La storia di Siria, una giovane biologa marina che accetta un incarico alle Maldive e si ritrova a fare i conti con il misterioso Kamal, barman dell’isola… o forse non solo questo.

Un romance che intreccia differenze culturali, segreti, identità da scoprire e una seconda possibilità che arriva quando tutto sembrava perduto.

 

 

 

 

🎤  Ma passiamo alla sua intervista .... Pronti...... Partiamo!!!

 

1- La tua carriera in banca è durata più di trent'anni: cose ti ha spinto, una volta uscita da quel mondo, a riprendere in mano il sogno della scrittura e trasformarlo in realtà?

 

ELISABETTA:È stato tutto molto naturale in realtà, poiché la scrittura è sempre stata presente nella mia vita, ma, a causa delle responsabilità lavorative, il tempo disponibile per dedicarmici era molto poco. Tuttavia, non sono mai riuscita farne a meno, probabilmente perché, come tutti i segni doppi, – sono della bilancia – ho sempre avuto la necessità di alimentare in qualche modo la mia parte artistica e sognatrice.

Così, quando sono esodata dalla banca, non mi è sembrato vero di poter coronare finalmente il mio sogno e mi ci sono buttata a capofitto.

 


2-Hai iniziato pubblicando un romanzo scritto quando avevi ventun anni: cosa hai provato nel rileggerlo e rimetterci mano dopo così tanto tempo?

 

ELISABETTA: Ho provato un’immensa tenerezza nel rileggerlo. È stato come essere catapultata nel passato e rivivere le stesse emozioni di quando ero una ragazza. Certo, ho dovuto sistemarlo, ma il potenziale a mio avviso c'era, per cui “detto fatto”, ho realizzato il sogno anche di quella giovane donna.

 

3-Nei tuoi libri l’ambientazione ha sempre un ruolo centrale, spesso ispirata ai tuoi viaggi. Quanto di te e delle tue esperienze personali ritroviamo nelle storie che racconti?

 

ELISABETTA:C’è tanto di me, soprattutto nei primi due romanzi, “Un’estate a Hastings” e  “Quel lontano campus nel New Jersey”, avendo effettivamente trascorso un breve periodo della mia vita presso una famiglia inglese e in un college americano. Ad ogni modo, anche nei successivi romanzi, i luoghi descritti hanno sempre un ruolo centrale in quanto realmente vissuti. Ho pensato che in questa maniera mi fosse più facile cercare di trasmettere le emozioni che i miei personaggi provano in certi contesti.

 

Sono convinta che qualsiasi scrittore, per quanto la storia sia frutto di fantasia, non possa esimersi dall’esprimere un po’ di se stesso.

 


4-In Tu, oltre i confini le differenze culturali sono un tema molto forte: come hai costruito la relazione tra Siria e Kamal, e cosa volevi trasmettere ai lettori attraverso il loro amore “oltre i confini”?

 

ELISABETTA:Lungi da me fare della politica, ci troviamo comunque in un mondo dove il nazionalismo ritorna a prendere piede, e quindi ritengo sia importante sottolineare  che la diversità può essere, invece, un enorme arricchimento personale.

 

L’idea di creare una storia fra una ragazza occidentale e un ragazzo emiratino mi è venuta ispirandomi a una mia cara amica che, tanti anni fa, durante una vacanza all'estero, si innamorò perdutamente di un ragazzo musulmano.

 

Quello che volevo trasmettere è che la vita è imprevedibile e a volte puoi trovare l’amore oltre i confini del tuo mondo. Se si tratta di quello vero, qualsiasi ostacolo è superabile.

 


5-La protagonista di quest’ultimo romanzo è una biologa marina. Da dove nasce la scelta di questo particolare percorso professionale per il personaggio?

 

ELISABETTA:La risposta in questo caso è molto semplice. Io amo immergermi in mare e nuotare fra i pesci e per questo sono stata diverse volte alle Maldive. Inventare il personaggio di una biologa marina è stato il modo più semplice per parlare dell’oceano e di come mi senta quando sono in acqua. Spero di esserci riuscita.

 

6-Scrivi narrativa rosa, ma con sfumature di mistero e colpi di scena. Come descriveresti il tuo stile e cosa lo differenzia da altri romanzi d’amore?

 

ELISABETTA:Sono un’inguaribile sognatrice romantica, amo viaggiare, ma mi  piacciono anche i films di avventura e d'azione, per cui quando scrivo voglio divertirmi, così cerco di mixare tutto quanto. Poi, dipende anche dal momento. In alcuni romanzi sono più romantica, in altri più avventurosa. Ecco, potrei definire i miei romanzi avvincenti storie d’amore romantiche.

 Cosa mi differenzia da altri romanzi d’amore? Difficile da dire…

Il mondo del romance è talmente ampio, con mille sfaccettature e diversità che si legge veramente di tutto. Per cui dirò quello che mi differenzia da alcuni romanzi. Non inserisco molto spicy e le mie storie si sviluppano sempre in ambientazioni seducenti.

 


7-Il tuo maltese Lemon sembra essere una presenza molto importante nella tua vita: entra mai anche, in qualche modo, nelle tue storie o nel tuo processo creativo?

 

ELISABETTA:Lemon è indubbiamente importante nella mia vita, tant’è che l'ho inserito, con un piccolo cameo, nel romanzo “Un Cuba Libre per due".

 

 

8- Guardando al futuro: quali sono i progetti letterari che ti piacerebbe realizzare? C’è un luogo o una storia che sogni di raccontare e che ancora non hai scritto?

 

ELISABETTA:Ho tante idee in testa, tante storie da raccontare, ancora da scrivere. I progetti sono questi: voglio continuare a farlo, a divertirmi, a emozionare, cercando di migliorare sempre più, perché sono convinta che nella vita non si abbia mai finito di imparare.

 

"Elisabetta scrive come chi conosce il valore dei sogni custoditi troppo a lungo: li lascia respirare, li trasforma in storie e li consegna al mondo con la stessa delicatezza con cui si affida alla vita. "

 

Se l’intervista ti ha incuriosito, fammelo sapere nei commenti!

E dimmi: quale romanzo di Elisabetta vorresti leggere per primo?

La tua opinione aiuta altri lettori a scoprire nuove storie. 💬✨

 

Eccomi Readers, spero che anche questa volta vi siate appassionati tanto quanto me! Non dimenticate di lasciare un commento e di continuare a seguire il blog per tante altre avventure tra libri e autori. Alla prossima storia, con tante nuove emozioni da scoprire! E seguimi su Instagram per vedere i reel che realizzo con autori e case editrici. 

 


 


Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto/a nella mia vita ... lascia un commento, un giudizio e anche un opinione negativa se vi è... migliorarmi è il mio obbiettivo ^_^
Sarò felicissima di risponderti Ti aspetto!!!! e Grazie per aver fatto parte della mia Vita