28 maggio 2024

RECENSIONE: La mia isola felice di Halo Mind

 


TITOLO: La mia isola felice 
AUTORE: Halo Mind
CASA EDITRICE: More Stories
GENERE: New adult, contemporary romance
E-BOOK: si € 2.99
PAGINE: 280
PREZZO: rigida € 18.00 flessibile € 13.99
USCITA: 10 Aprile 2024
LINK PER L’ACQUISTO:  La mia isola felice


Trama : 

Per Quinn Trenton sta per iniziare una nuova vita. Un nuova città, un nuovo colore di capelli, il college da affrontare, con tante nuove persone ancora da conoscere. E una nuova personalità che si è autoimposta. Perché non può più permettersi di essere quella di prima: deve smetterla di fare stupidaggini. Soprattutto quando quelle stupidaggini hanno spinto la sua famiglia sull’orlo del baratro. Ma cambiare non è facile, essere una persona diversa è un’impresa molto difficile quando tutto ciò che si desidera è soltanto nascondersi, in primo luogo a se stessi.

E poi ci pensa il caso a fare il resto, a complicare tutto, come fa sempre. E anche la cosa più semplice diventa un enorme e complicato, potenziale… disastro. Appena giunta al college, Quinn si rende conto che per un errore

nell’assegnazione degli appartamenti agli studenti, a lei non spetta dividere il suo con un’altra ragazza, ma con il bellissimo quanto taciturno Kole Layton, per il quale prova da subito un’attrazione irresistibile.

Anche Kole non potrebbe esserne più sorpreso. E dividere casa con una ragazza sarebbe l’ultima cosa che vorrebbe. Soprattutto dovendo dormire anche nella stessa stanza, e perciò rischiando di farle scoprire il suo segreto…

Ma il destino sembra dire a entrambi che i pezzi in cui la vita ha frantumato i loro cuori si possono rimettere insieme l’uno con l’aiuto dell’altra.



Recensione:

Cari lettori, oggi voglio parlarvi del libro di esordio di Halo Mind, "La mia isola felice". Devo ammettere che questo romanzo mi ha colpito profondamente grazie alla sua scrittura fluida e alle emozioni palpabili che emergono da ogni pagina.

Una nuova vita per Quinn

La protagonista, Quinn, decide di cambiare completamente la sua vita e la sua personalità dopo un passato tormentato. Si iscrive al college, si allontana dalla sua città natale e dalla sua famiglia, cercando un nuovo inizio. Ma il destino ha altri piani per lei, facendola incontrare Kole Layton.


Kole: un ragazzo misterioso

Kole Layton è un ragazzo taciturno con due occhi meravigliosi che catturano subito l'attenzione di Quinn. Anche lui, però, nasconde un segreto, una colpa interiore che lo tormenta. L'incontro tra Quinn e Kole è amore a prima vista, e insieme formano una coppia incasinata, con tanti segreti da scoprire.

Punti di vista alternati

Una delle caratteristiche più interessanti del libro è la struttura dei capitoli alternati tra Quinn e Kole, permettendo al lettore di comprendere entrambi i punti di vista. Questo espediente narrativo arricchisce la storia, rendendola ancora più coinvolgente.



Personaggi indimenticabili

Oltre ai protagonisti, ho amato i personaggi di Peter, Jamie, Trent e Lawan. Ognuno di loro affronta le proprie paure e lotta per trovare la propria isola felice. In particolare, la storia tra Trent e Lawan meriterebbe un libro tutto suo!

Un amore che fa sognare

Il romanzo ci trasporta attraverso le vicissitudini di Quinn e Kole, costretti a vivere nello stesso appartamento e a confrontarsi con un'attrazione reciproca che cresce giorno dopo giorno. La vita, però, non è sempre facile e spesso ci mette davanti a dolori immensi. Ma è proprio nei momenti più difficili che dobbiamo trovare la forza di rialzarci e lottare per la nostra felicità.

La lotta interiore di Quinn e Kole

Quinn è in perenne conflitto tra il suo passato e il suo presente, incapace di vedere un futuro sereno e felice per sé stessa. Kole, d'altra parte, è in guerra con i suoi demoni interiori, cercando di trasformare il suo equilibrio instabile in una forza per andare avanti.



Troveranno la loro isola felice?

La domanda centrale del libro è se Quinn e Kole riusciranno a superare i loro sensi di colpa e il loro dolore per trovare la felicità che meritano. Saranno capaci di diventare l'isola felice l'uno per l'altra?

Conclusioni

Non posso che fare i miei complimenti a Halo Mind per questo splendido romanzo. "La mia isola felice" è una storia di crescita personale, forza interiore e amore, con un pizzico di spiciness che rende tutto ancora più avvincente.

E voi, lo avete letto? Fatemi sapere la vostra opinione nei commenti! Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio vivamente di immergervi in questa lettura emozionante e appassionante.




Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto/a nella mia vita ... lascia un commento, un giudizio e anche un opinione negativa se vi è... migliorarmi è il mio obbiettivo ^_^
Sarò felicissima di risponderti Ti aspetto!!!! e Grazie per aver fatto parte della mia Vita