28 novembre 2025

RECENSIONE : I Watched you die di Alessandra di Pietro

 

 

Titolo : I watched you die 

Autrice: Alessandra Di Pietro

Casa Editrice: Independently Published

Genere: Fantasy • Romance

Pagine: 477

Prezzo: € 14,56

E-book: sì (€ 1,79)

Uscita: 26 luglio 2025

Link per l'Acquisto: I watched you die  

 

 

Ci sono libri che arrivano in punta di piedi e altri che entrano nella tua vita come un'onda che non puoi fermare.

“I Watched You Die” fa parte della seconda categoria. Ti osserva. Ti studia. E poi ti travolge.

Non sei tu a scegliere questo libro: è lui che sceglie te, quando sei pronto a guardare l’ombra per capire finalmente la luce.

Oggi vi porto dentro Ashbrook, una cittadina piena di silenzi sbagliati, colpa che brucia e segreti che non vogliono rimanere sepolti.

Pronti a scendere insieme?

 


🌑 Trama


 

« Uno mi bacia come se fossi sacra. L'altro mi tocca come se fossi sua.  Ma io? Io non ricordo più come si respira senza bruciare.»

 

Una tragedia trasmessa in diretta rompe gli equilibri della cittadina di Ashbrook.

Erin perde il controllo della sua vita: ciò che è reale, giusto, innocente… non ha più confini.

La colpa si annida negli sguardi, nei bisbigli, nelle stanze vuote della sua mente.

Dentro di lei si muove qualcosa che non ha nome, ma ha fame.

Due presenze entrano nella sua vita: una luce che sembra offrirle redenzione, un’oscurità che la attira in modo inspiegabile.

E in mezzo, una verità sepolta nel sangue e nel silenzio... pronta a emergere. 

 

  


❤️‍🩹 La mia recensione

Parlare di questo libro senza fare spoiler è davvero complicato, ma vi prometto una cosa: non è una lettura semplice. È una lettura vera.

Il tema centrale è il bullismo, raccontato senza filtri.

Di Pietro non fa sconti: ti mostra ferite che non si vedono, cicatrici che restano anche quando tutto sembra finito.

E ti sbatte in faccia una verità: il bullo non è solo chi colpisce… ma anche chi guarda e non fa nulla.

Tyler è il simbolo di tutto questo: un ragazzo spezzato in modi che nessuno ha voluto vedere.

Erin invece è un personaggio complesso: vittima, carnefice, spettatrice. All’inizio sembra la solita ragazza “forte”, ma è solo una maschera.

Più vai avanti, più capisci quanto sia fragile, confusa, arrabbiata. E quanto abbia bisogno di salvarsi da se stessa prima che dagli altri.

E poi ci sono loro: i due ragazzi che rappresentano luce e oscurità.

Uno ti accarezza, l’altro ti graffia.

Uno salva, l’altro tenta.

Entrambi necessari per capire che cosa succede davvero dentro Erin.

Un romanzo che alterna solore, mistero, attrazione rinascita 

 

E vi giuro: ci sono scene che ti prendono allo stomaco e non lasciano andare.

Io ho pianto, ho riflettuto, ho respirato male in certi punti.

È un libro che fa rumore, anche quando parla di silenzi.

La scrittura è scorrevole, intensa, emotiva.

Non romanticizza il trauma, non giudica, non addolcisce. Racconta. Punto.

E lo fa con un rispetto raro.

Se conoscete qualcuno che sta lottando contro la paura, la solitudine o il peso del non sentirsi abbastanza… questo libro potrebbe essere una mano tesa.

 

Avete mai letto un romanzo che vi ha costretto a guardare dentro voi stessi?

E soprattutto: in una storia così, voi seguireste la luce… o l’oscurità?

Scrivetemelo nei commenti. Vi leggo tutti. 🖤


“Tra le cicatrici più profonde si nasconde il coraggio che nessuno osa vedere.”

Eccomi Readers, spero che anche questa volta vi siate appassionati tanto quanto me! Non dimenticate di lasciare un commento e di continuare a seguire il blog per tante altre avventure tra libri e autori. Alla prossima storia, con tante nuove emozioni da scoprire! E seguimi su Instagram per vedere i reel che realizzo con autori e case editrici.

 


 

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto/a nella mia vita ... lascia un commento, un giudizio e anche un opinione negativa se vi è... migliorarmi è il mio obbiettivo ^_^
Sarò felicissima di risponderti Ti aspetto!!!! e Grazie per aver fatto parte della mia Vita