11 giugno 2024

RECENSIONE: Il custode di Francesca Tamburini

 



TITOLO: Il Custode
AUTORE: Francesca Tamburini
CASA EDITRICE:  Sperling & Kupfer
GENERE: Fantasy 
E-BOOK: si € 9.99
PAGINE:  336
PREZZO: € 17.95
USCITA:  26 Settembre 2023
LINK PER L’ACQUISTO: Il Custode

Oggi la mia recensione vi porta in un mondo fatto di magia e lotte, di luce e  ombra, di elementi e forza di volontà.

Il Custode è una storia che ti prende, ti coinvolge e ti lascia con il desiderio di scoprire di più sul mondo di Astrolia e sui suoi affascinanti personaggi. Un viaggio emozionante che esplora temi profondi come l'accettazione di sé e il valore delle differenze, il tutto avvolto in un'avventura magica e coinvolgente.

In tanto vi dico che Francesca Tamburini è una scrittrice emergente nel panorama letterario italiano. Con Il Custode, il suo primo romanzo, ha saputo conquistare il cuore dei lettori grazie a una trama avvincente e a personaggi ben costruiti. La sua passione per la scrittura e per i mondi fantastici si riflette in ogni pagina del libro, rendendolo una lettura indimenticabile.

E voglio intanto iniziare  con la sua trama  che ci immerge già in un po' di magia...

Nel mondo di Astrolia, la magia è un privilegio esclusivamente femminile. Le ragazze sono addestrate per diventare potenti maghe, mentre i ragazzi sono destinati a diventare soldati, conosciuti come Ranger. Leo, un ragazzo di 15 anni, vive con un grande segreto: possiede poteri magici. La sua capacità di comunicare e curare le piante e gli esseri viventi lo rende unico, ma anche vulnerabile in una società

che non accetta la magia maschile. La storia segue Leo nel suo viaggio di scoperta e accettazione, mentre affronta le sfide di un mondo che lo giudica per la sua diversità.


Recensione:

Che dire, ho visto questo libro su Instagram e me ne sono innamorata dalla copertina. (Perché ditemi che non è vero, questa copertina è meravigliosa). Poi ho letto la trama ed è stato amore assoluto. Va be io sono di parte, avete ragione amo cosi tanto i Fantasy che non possono non piacermi per principio. E devo dire che la sua lettura non mi ha deluso per niente, anzi è stata una lettura scorrevole e piena di magia, emozioni e a volte anche tristezza. Ma si sa la vita non è tutta rosa e fiori.

I colpi di scena non mancano, i personaggi e le ambientazioni sono descritti in modo così vivido che sembra davvero di essere lì con loro.

Il protagonista, Leo, è un ragazzo di 15 anni sensibile con un grande cuore, ma la sua sensibilità lo fa soffrire per ciò che è. Tuttavia, la sua magia è una fonte di gioia che lo aiuta a bilanciare le difficoltà che affronta.


Le avventure di Leo nella prima parte del libro si svolgono con Key, il suo ex migliore amico ( scoprirete nel libro il perché) , e Zelda, una ragazza che non riesce a usare la sua magia ma è una grande combattente.



Nella seconda parte, Leo viene accompagnato da nuovi amici, che sanno comprenderlo e amarlo per come li è davvero e che lo aiutano a comprendere che le sue differenze non sono una fonte di dolore, ma di amore e gioia.



Questa storia ti cattura sin dalle prime pagine e ti immerge in un mondo fatto di luce e oscurità, accompagnandoti fino alla fine senza accorgertene, no sul serio sono arrivata alla fine del libro senza manco accorgermene e non vi dico il dispiacere alla fine.

In più sappiate che non è una storia scontata per niente; i colpi di scena sono talmente inaspettati che rendono la lettura piacevole e adatta a tutte le età.


In più, questa storia ci porta a confrontarci con il sentimento di diversità, incomprensione e giudizio. Chi non si è mai sentito così almeno una volta nella vita? Immergersi nei personaggi è la cosa meravigliosa che ci porta a leggere varie storie, e insieme a Leo impareremo ad andare avanti, ad amarci e ad accettarci per ciò che siamo e non per come ci vedono gli altri.

In queste pagine troveremo dolori, perdite, coraggio e spirito di sacrificio, ma anche risate, viaggi e scoperte perché comunque una buona storia è fatto di tutto questo.



Sono stata davvero felice di leggere questo libro e lasciare Leo, Key, Zelda e gli altri mi è dispiaciuto tantissimo. Sentire la mancanza di un libro è per me sinonimo che rimarrà nel mio cuore e benché legga tanti libri sono pochi quelli che riescono a lasciarmi qualcosa dentro.

Non voglio spoilerare nulla perché vi toglierei la bellezza della scoperta di queste pagine ma il finale aperto mi piace tanto e spero che presto Francesca ci regali altre avventure di Leo, Key e Zelda e tutta la ciurma.



Grazie, Francesca, per averci donato questa bellissima storia. Il Custode è un romanzo che consiglio vivamente a chiunque ami le storie di magia, avventura e crescita personale.

Non vedo l'ora di leggere le prossime opere di Francesca Tamburini!

E tu lo hai letto che ne pensi?







Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuto/a nella mia vita ... lascia un commento, un giudizio e anche un opinione negativa se vi è... migliorarmi è il mio obbiettivo ^_^
Sarò felicissima di risponderti Ti aspetto!!!! e Grazie per aver fatto parte della mia Vita